Sala VII
Situata nella torre est ospita il plastico del Bastione Ardeatino, opera militare progettata da Antonio da Sangallo il giovane (1483-1546) per rafforzare il circuito delle mura, è considerato un capolavoro dell’architettura militare italiana del Rinascimento, ed è tuttora visibile ad ovest degli archi sulla via C. Colombo. Sulle pareti in alto resti di disegni a carboncino, forse i bozzetti preparatori delle varie figurazioni, eseguite poi ad affresco o a scultura per la decorazione della porta S. Sebastiano, in occasione del passaggio di Carlo V nel 1536.
